un uomo qualunque regia di Frank Cappello USA 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

un uomo qualunque (2007)

 Trailer Trailer UN UOMO QUALUNQUE

Commenti e Risposte sul film Extra sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film UN UOMO QUALUNQUE

Titolo Originale: HE WAS A QUIET MAN

RegiaFrank Cappello

InterpretiChristian Slater, Elisha Cuthbert, William H. Macy, Sascha Knopf, Jamison Jones, Cristina Lawson

Durata: h 1.35
NazionalitàUSA 2007
Generedrammatico
Al cinema nel Febbraio 2008

•  Altri film di Frank Cappello

Trama del film Un uomo qualunque

Bob Maconel è un anonimo impiegato in una moderna metropoli. Vive nell'ombra, lavora nell'indifferenza, soffre in silenzio. Arriva però il giorno in cui non è più disposto a subire. Ma anche quel giorno il destino gli gioca uno scherzo beffardo. Qualcuno ha deciso di ribellarsi prima di lui. Agli occhi di tutti Bob Maconel diventa così un eroe. Da uomo qualunque a star: sarà in grado di rivestire questo ruolo?

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,41 / 10 (46 voti)6,41Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Un uomo qualunque, 46 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR oh dae-soo  @  26/02/2011 11:55:09
   7 / 10
ATTENZIONE: il commento contiene anticipazioni.

Buon film che avrebbe avuto tutte le carte in regola per essere ottimo. Infatti, anche se alla luce del finale e, soprattutto della personalità del protagonista, gli inserti surreali, fantasiosi, a volte irreali, sono più che giustificati, probabilmente il ricorso a meno generi, a meno tagli e a meno stili avrebbe dato a Un Uomo Qualunque una potenza grezza molto maggiore, ancor più devastante.
L'inizio è davvero ottimo. Un meraviglioso Slater (capace di dare un senso di frustrazione, latente violenza ma al contempo enorme dolcezza al suo personaggio, specie con dei grandiosi primissimi piani) è Bob, il classico impiegatuccio maltrattato e vessato da tutti, una persona senza spina dorsale che però, raggiunto il culmine di silente sofferenza, decide "semplicemente" di sterminare tutti. Lo farà al suo posto un altro collega (sempre un loser), poi ucciso dallo stesso Bob che diventa così una sorta di eroe per l'azienda. Salva anche la vita di una collega (il suo amore con contraccambiato) costretta però alla completa paralisi per le ferite ricevute. Si metteranno insieme fino al tragico finale.
Già, il finale. Non so se sia già stato detto da altri, ma la struttura di Un Uomo Qualunque è praticamente identica a quello di un altro buon thriller (rovinato, tremendamente rovinato dal doppiaggio della Thurman), ossia Davanti agli Occhi. Quale sarebbe la mia vita se...? Quale scelta prendere quindi? Molta gente ha dei dubbi in questo finale, dubbi che io stesso ho dovuto fugare con altre 2 visioni (solo degli ultimi 5 minuti ovviamente...). La chiave di tutto, la sicurezza, me l'ha data non tanto un passaggio di trama (comunque evidente, come del resto il monologo finale) ma un inserto di montaggio, una dissolvenza che ci porta inequivocabilmente in un altro tempo. Tutto poi torna: l'assurdità del salto di carriera di Bob; la nomina di Pensatore Creativo; alcuni passaggi troppo idealizzati; alcune scene quasi irreali come quella degli aerei; la strana coincidenza del doppio omicida contemporaneo (che alla luce di tutto possiamo quindi considerare la parte di sè che ha avuto coraggio) e tanto altro. Bob, almeno idealmente, ha cercato di provare e accarezzare cosa fosse l'Amore, ha tentato di essere un uomo "normale", ha provato ad uscire dal suo ruolo per sentirsi migliore, realizzato ma, alla fine, ha raggiunto la consapevolezza di essere un debole, anzi IL debole del suo gregge. E' questo il potente messaggio del film. Gli ultimi, gli emarginati, i deboli non sempre hanno la forza di reagire, vorrebbero farlo ma non ci riescono, il pensiero non si tramuta mai in azione. A quel punto, e anche qui si racconta una tragica realtà, la soluzione diviene solo una, quella che sceglie Bob. Non ha saputo dare un pugno al suo destino, ha provato ad essere altro ma, purtroppo, è difficile andar contro la propria stessa natura, quella per cui "he was a quiet man".

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decembermemory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
ti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1050931 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net